top of page

Le nostre Bottiglie

Quella di Petit Perlage è una selezione alternativa e rigorosamente non main-stream.

Abbiamo scelto volontariamente di intraprendere la strada più complessa: focalizzare la nostra attenzione su quei piccoli Récoltants Manipulants sconosciuti alla maggior parte del pubblico, lasciando perdere i nomi più noti  e commerciali delle grandi Maisons.

Aziende Distribuite

4.png
0F4A0568.jpg

CHAMPAGNE BOURDAIRE GALLOIS

Pouillon, Petit Montagne di Reims, Massif de Saint Thierry.

Terreno sabbioso e ricco di silice. Freschezza e mineralità. Gli champagne Bourdaire Gallois sono fortemente caratterizzati dal terroir d’origine. Il sottosuolo ricco di sabbia e silice conferisce a questi vini eccezionale freschezza e mineralità. Soprannominato Mr Meunier, il nostro amico David Bourdaire mette in risalto come pochi riescono le caratteristiche proprie dei vitigni d’origine riuscendo a conferire grande complessità e carattere ai suoi Champagne, non dosati e con un impatto minimo di anidride solforosa. Azienda di 10 ettari vitati per una produzione annua di 18K bottiglie. Distribuito in Italia in esclusiva da Petit Perlage.

CHAMPAGNE CH MARIN ET FILS

Aube, Cote de Bars, sud della Champagne.

Terreno argillo-calcareo. Struttura e materia. Champagne morbidi ed equilibrati. Eric Marin è un produttore fortemente legato alla tradizione, vinifica in modo esemplare il Pinot Noir nel sud della Champagne. La sua è un’azienda familiare con l’obiettivo di produrre in modo consapevole per poter lasciare un terreno sano ai figli Leo e Mael che stanno imparando il mestiere. Eric è un Recoltant Manipulant che vinifica il 100% dei suoi vigneti. Avendo frequentato enologia a Bordeaux, riesce ad estrarre il massimo dal suo Pinot Nero I suoi vini sono espressione pura di questo terroir e, grazie ai vigneti molto antichi, complessità ed eleganza trovano un giusto equilibrio con la struttura caratteristica degli champagne prodotti in questa regione. Una gamma di facile comprensione da di altissima qualità-ì. 5 ettari di vigneto per una produzione di 40k bottiglie/anno.

CHAMPAGNE MACQUART LORETTE

Montagne di Reims, Ecueil. Champagne 1er Cru.

Terreno sabbioso e ricco di Craie. Clement Macquart elabora i suoi champagne con maestria ottenendo finezza ed eleganza, con una bolla quasi cremosa. I vigneti disposti ad anfiteatro difendono le uve dalle gelate, garantendo al contempo una buona ventilazione. L’amico Clement, eclettico e amante della sperimentazione, vinifica nella cooperativa di Ecueil (Recoltant Coperateur), ma i suoi vini sono mantenuti separati. I suoi vini su base Pinot Nero sono persistenti, morbidi e dal perlage setoso. Si tratta di Champagne che non tradiscono mai le aspettative regalando emozioni vere. 4,5 ettari di vigneto per una produzione di 28K bottiglie. Distribuito in Italia in esclusiva da Petit Perlage.

CHAMPAGNE GUY DE CHASSEY

Montagne di Reims, Louvois. Champagne Grand Cru.

Terreno Crayeus: freschezza e struttura. Azienda familiare da 7 generazioni gestita al femminile. Ingrid Buretel de Chassey, la giovane titolare, insieme alla madre Marie-Odile, ha una mano particolarmente legata alle tradizioni ed esalta bene le caratteristiche delle sue vigne di circa 50 anni. Nessuna chiarifica, se non statica, né fermentazione malolattica per esaltare freschezza e struttura dei Pinot Noir Grand Cru, vitigno principe delle Montagne di Reims. Una gamma di champagne adatta a soddisfare i palati più esigenti. 6 ettari vitati per una produzione annua di 35-38K bottiglie.

CHAMPAGNE PETIT JEAN PIENNE

Cote des Blancs, Cramant

Terreno Crayeus. Freschezza e struttura. Champagne Grand Cru. Monsieur Petitjean è un piccolo artigiano che lavora con cura le sue vigne rendendole dei veri giardini. Una produzione biologica non rivendicata per questo RM che lavora 3 ettari vitati con una produzione annua di 28K bottiglie. Il sottosuolo ricco di Craie conferisce grande finezza e delicata bolla ai suoi champagne Grand Cru. Un vigneron veramente appassionato del suo lavoro, alla continua ricerca della perfezione e di quella qualità consolidata che contraddistingue da sempre i suoi Champagne.

CHAMPAGNE DOYARD MAHÉ

Cote des Blancs,Vertus. Champagne 1er Cru.

Terreno Crayeus. Struttura e mineralità. Una gamma di prodotti estremamente curati e particolarmente caratterizzati dall’idea di Carol Doyard di proporre champagne eleganti e fini. Champagne Doyard Mahè ha vinificato per noi la cuvée Petit Perlage.

CHAMPAGNE BOUTILLEZ MARCHAND

Montagne di Reims, Villers Marmery. Champagne 1er Cru.

Terreno ciottoloso e Crayeus. Freschezza, struttura, eleganza. Questa azienda rispetta la rappresentazione tipica del terroir con il 97% della superficie coltivata a Chardonnay ed il 3% a Pinot Noir. Champagne rotondi e dalla struttura generosa che danno il meglio di sé con il lungo affinamento sur lattes. Marion Boutillez, la titolare, sta portando avanti un progetto in collaborazione con la più antica tonnellerie artigianale della Champagne per la produzione di eccezionali Champagne affinati in barriques di rovere del territorio.

Dove trovare le nostre bottiglie

0F4A0595.jpg

Scarica il catalogo B2B

Contattaci per iniziare a collaborare con noi!

bottom of page